Laboratori di fisica
Nel nostro Liceo sono presenti due laboratori di fisica, Aula Leoncini e Aula Torricelli, in cui si dà sviluppo alla fisica sperimentale, analizzando le leggi studiate in classe e scoprendo semplici relazioni che regolano determinati fenomeni reali. Entrambi i laboratori sono dotati di attrezzature e strumenti che permettono di effettuare esperimenti di diverso tipo: dalla meccanica alla termologia, dall’ottica all’elettro-magnetismo.
L'Aula Torricelli dispone di otto banconi dove gli studenti possono lavorare attivamente in piccoli gruppi e prendere separatamente più misure per verificare le leggi fisiche studiate.
L'Aula Leoncini è un locale a gradinata con 40 posti a sedere ed è utilizzata dai docenti che con l’ausilio del tecnico di laboratorio propongono agli studenti esperienze più complesse, come esperimenti di elettrostatica, termologia, acustica , calorimetria.
In entrambi i laboratori sono presenti strumentazioni sia nuove sia antiche a testimonianza della lunga tradizione scientifica e di didattica sperimentale attiva all’interno del liceo Calini.
Potenziano la didattica delle scienze: un laboratorio di microscopia, un laboratorio di biologia e un laboratorio di chimica e geologia entrambi a gradinate per lezioni dimostrative. La sezione innovata e potenziata nell’area chimico-biologico-naturalistica, che ha riscosso grande adesione prima dell’attuazione della riforma, ha contribuito a consolidare all’interno del liceo una speciale attenzione alla pratica laboratoriale e all’apprendimento operativo delle scienze che si è concretizzata anche e proprio nel progetto “alternanza scuola e lavoro”. L’esperienza accumulata nella didattica delle scienze applicate nel corso degli anni in cui tale sezione ha proliferato, rappresenta un prezioso patrimonio pienamente attivo all’interno del nostro liceo.