Sperimentazione Biologia con curvatura biomedica

  

Il nostro liceo è tra gli istituti individuati tramite Avviso Pubblico promosso dal MIUR a sperimentare dall’anno scolastico 2017-18, il percorso “Biologia con curvatura biomedica”. Saranno 27 i licei scientifici d’Italia che dall’anno in corso attueranno il percorso didattico unico in Italia nella struttura e nei contenuti, istituzionalizzato grazie alla sottoscrizione di un protocollo tra il Ministero dell’Istruzione e la Federazione Nazionale dell’Ordine dei Medici, dei Chirurghi e degli Odontoiatri.

La prospettiva è quella di fornire risposte concrete alle esigenze di orientamento post-diploma degli studenti, per facilitarne le scelte sia universitarie che professionali: centocinquanta ore di lezioni frontali e sul campo per capire, sin dalla terza Liceo scientifico, se si abbiano le attitudini a frequentare la Facoltà di Medicina e comunque facoltà in ambito sanitario.

Il percorso sperimentale avrà una struttura flessibile e si articolerà in periodi di formazione in aula e in periodi di apprendimento mediante didattica laboratoriale. La sperimentazione sarà indirizzata agli studenti delle classi terze, avrà una durata triennale (per un totale di 150 ore), con un monte ore annuale di 50 ore: 20 ore tenute dai docenti di scienze, 20 ore dai medici indicati dall’ordine provinciale di Brescia, 10 ore sul campo, presso strutture sanitarie, ospedali, laboratori; le ore degli esperti medici e quelle di stage saranno riconosciute come attività di Alternanza- Scuola-Lavoro. Con cadenza bimestrale, a conclusione di ogni nucleo tematico di apprendimento, è prevista la somministrazione di un test: 45 quesiti a risposta multipla.

Attivazione sperimentazione Biologia con curvatura biomedica terze classi a.s. 2017-2018 e allegati


Banner Curvatura biomedica

Clicca sull’immagine per entrare nel Sito MIUR del Potenziamento-Orientamento “Biologia con Curvatura Biomedica”