Visita il Calini - Open Day e orientamento in ingresso
ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTO IN INGRESSO - 2022/23
Saranno numerose le attività di orientamento rivolte agli studenti di terza media e alle loro famiglie nei mesi di novembre e dicembre 2022.
In occasione dei due Open day, previsti nei pomeriggi di sabato 19 novembre e sabato 17 dicembre, sarà possibile conoscere nei dettagli l’offerta formativa e l’attività didattica del nostro Liceo, gli ambienti della scuola, gli alunni e i docenti.
Nel periodo compreso fra fine novembre e dicembre saranno riproposti i mini-stage: gli alunni dell’ultimo anno di scuola media potranno frequentare per una mattina le lezioni in una classe I o II del Calini.
Da questa pagina si potranno compilare i moduli per la partecipazione a
- MINISTAGE: cliccando QUI potrete scegliere la data e il percorso preferito (liceo scientifico di ordinamento, Potenziamento Biologico, Potenziamento Inglese, Potenziamento Fisico Matematico e Potenziamento seconda lingua straniera). Si ricorda che le attività di ministage si svolgeranno dalle ore 9 alle ore 12. Nel giorno scelto l’alunna/o si presenterà a scuola alle 8.50 portando con sé la liberatoria (scaricabile cliccando QUI)
compilata e firmata dai genitori, sarà accolto da un docente e poi accompagnato nell’aula a cui sarà assegnato. Alle ore 12 gli alunni saranno lasciati liberi. - OPEN DAY/ PRESENTAZIONE IN AULA MAGNA e OPEN DAY/VISITE GUIDATE: gli open day (articolati in due momenti separati e distinti: presentazione dell’offerta formativa in aula magna e visita guidata dell’istituto) si svolgeranno il 19 novembre 2022 e il 17 dicembre 2022. Nei moduli di iscrizione (raggiungibili al seguente LINK) potrete scegliere per ogni data tra TRE identiche presentazioni in aula magna (ore 14.00, 15.30, 17.00) della durata di circa un’ora. Nelle stesse giornate si svolgeranno le visite guidate della scuola (durata circa un’ora): si potranno scegliere vari orari. Si raccomanda di prenotare senza sovrapporre le due iniziative e, soprattutto, tenendo conto di non scegliere appuntamenti ravvicinati (ad .es. se prenotate la visita guidata a 14.45 non riuscirete a terminarla entro l’orario di inizio della Presentazione in Aula Magna delle 15.30). Per la Presentazione in Aula Magna accederete da Via Monte Suello, n. 2 ingresso principale); per le Visite Guidate da via Apollonio, n. 1 (cancello).
Le iscrizioni saranno accolte fino a esaurimento posti.
Sarà inoltre possibile contattare la Commissione Orientamento per incontri, colloqui o appuntamenti: orientamento@liceocalini.edu.it.
Per conoscere i dettagli delle iniziative scarica la presentazione sottostante.
Presentazione Liceo Calini 2022-23
Iscrizione di alunni con BES (Bisogni Educativi Speciali).
Che cosa significa fare Inclusione di alunni con Bisogni Educativi Speciali?
Significa dare OPPORTUNITA’ di studio a chi fa fatica a studiare per motivi diversi:
- disabilità
- DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento) e altri disturbi dell’età evolutiva.
- svantaggio socioeconomico / linguistico-culturale; Disagio; problematiche di salute importanti.
Inclusione significa rispetto delle diversità, accoglienza delle fragilità, alleanza tra tutte le figure in gioco, adulti e studenti, nella condivisione di un progetto educativo.
Come fare per avere informazioni?
I genitori interessati all’ambito BES possono scrivere al seguente indirizzo: inclusione@liceocalini.edu.it presentando sinteticamente il motivo della richiesta e aggiungendo il proprio numero di cellulare.
Risponderà la Referente di Istituto Prof.ssa Silvia Mattioli che proporrà un colloquio telefonico, online o in presenza (in quest’ultimo caso, secondo la Normativa antiCOVID).
Clicca sull'immagine per visualizzare il video
Scegli il Calini
Visualizza i materiali informativi:
![]() |
Video promozionale del Liceo Scientifico Annibale Calini di Brescia, realizzato dagli studenti della classe III C (Progetto di Alternanza Scuola-Lavoro). |
Storie di un domani
Interviste a tre nostri ex studenti.
Scuola in chiaro
Scuola in chiaro rappresenta uno strumento utile, soprattutto per le famiglie che, in occasione delle iscrizioni online, devono orientarsi nella scelta della scuola e del percorso di studi dei propri figli.
Tale area offre il prospetto delle informazioni relative a tutte le scuole italiane, di ogni ordine e grado. A partire da una pagina di ricerca e utilizzando tre distinti criteri, è possibile localizzare le scuole, visualizzare i contenuti delle singole schede informative ed effettuare un confronto sulla base di alcuni parametri.
Il Ministero cura l’aggiornamento dei dati e degli indicatori riguardanti la singola istituzione scolastica, utilizzando sia le informazioni presenti nel sistema informativo sia quelle ottenute tramite specifiche rilevazioni.
Ogni istituzione scolastica ha la possibilità di integrare tali informazioni con quelle di propria esclusiva conoscenza (didattica, piano triennale dell’offerta formativa, servizi offerti, strutture, ecc.), tramite l’apposita funzione “Scuola in chiaro”, disponibile nell’area “Rilevazioni” del portale SIDI.
Clicca sull'immagine per accedere alle informazioni
su Scuola in chiaro
oppure scansiona il QRCode
Riorientamento
![]() |